Come le informazioni basate sull'IA possono aumentare visualizzazioni e interazioni

Yext

gen 9, 2025

4 min

In un'epoca di informazioni (apparentemente) infinite, i tuoi clienti cercano fatti di cui potersi fidare. Questa fiducia è molto più di un fattore aggiunto: la nostra ricerca dimostra che è fondamentale per ottenere conversioni. Quando si tratta di prendere una decisione d'acquisto, il 91% dei clienti afferma che è importante che le informazioni online di un brand siano accurate. Inoltre, l'accuratezza delle informazioni è fondamentale per la fedeltà e la fidelizzazione: il 64% dei clienti afferma che cercherà un altro brand se troverà informazioni imprecise o mancanti.*

Per aiutare i clienti a fidarsi e a scegliere il tuo brand quando effettuano una ricerca, i tuoi listings devono essere completi, accurati e ottimizzati. Con l'evoluzione costante della SEO, però, in particolare con le nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale come le panoramiche IA, gestire tutte queste informazioni è più facile a dirsi che a farsi. Risulta anche difficile sapere quali modifiche e ottimizzazioni è necessario apportare in un panorama di ricerca in rapida evoluzione.

Per distinguerti dalla concorrenza puoi affidarti a Consigli sui Listings di Yext, che fornisce consigli basati sull'IA ai brand che desiderano ottimizzare i loro listings su Google.

Lo dimostrano i nostri dati. In uno studio durato 10 settimane, abbiamo scoperto che i brand che hanno implementato i suggerimenti di Consigli sui Listings hanno registrato un aumento relativo delle visualizzazioni del 3,5% e un aumento delle interazioni (clic) del 21% su Google .

Diventa esperto del percorso del cliente di oggi, con un piccolo aiuto dai suggerimenti dell'IA

Diamo un'occhiata a come i brand possono sfruttare i suggerimenti basati sull'IA per aumentare le interazioni.

Grazie a Consigli sui Listings, vedrai suggerimenti mirati che possono aiutarti a ottimizzare i listings dei tuoi brand per distinguerti nel moderno percorso del cliente. Ad esempio, potresti ricevere un consiglio che ti suggerisce di aggiungere i tuoi URL di Facebook, Instagram e Twitter/X ai tuoi listings per aumentare del 25%-35% le tue probabilità di apparire più in alto nei risultati di ricerca di Google.

Accettando questi suggerimenti, i brand multisede saranno in grado di migliorare i loro listings con il tipo di informazioni dettagliate che i motori di ricerca favoriscono (e che i clienti vogliono vedere) su larga scala. L'implementazione di informazioni basate sull'IA può far risparmiare tempo al tuo team, aiutarti a emergere in un maggior numero di ricerche e permettere ai clienti di prendere decisioni basate su informazioni più solide di cui possono fidarsi.

La prova sta nei risultati: un aumento del 3,5% delle visualizzazioni e del 21% delle interazioni.

Perché esiste Consigli sui Listings?

Yext ha lanciato per prima Consigli sui Listings per aiutare i clienti ad accelerare la scoperta e le interazioni da parte dei clienti.

Cosa lo rende unico? Yext combina modelli di intelligenza artificiale con il più grande e completo insieme di dati aziendali strutturati, permettendoci di generare in modo proattivo suggerimenti tempestivi, accurati e pertinenti per migliorare le prestazioni dei listings.

Dopo che il nostro recente studio ha dimostrato che l'accettazione di Consigli sui Listings può avere un impatto positivo sulle prestazioni dei listings di un brand su Google a livello aziendale, è il momento giusto per scoprire come portare la tua strategia di gestione dei listings a un livello superiore.

Fai clic qui per saperne di più.

*Secondo uno studio di Yext della durata di tre mesi (01/08-31/10) su circa 1200 aziende, condotto per valutare l'efficacia delle raccomandazioni di Consigli sui Listings, le aziende che hanno implementato aggiornamenti ai propri profili aziendali sulla base di una raccomandazione hanno registrato un aumento relativo delle visualizzazioni del 3,5% e delle interazioni del 21% rispetto al gruppo di controllo.

  • Gruppo che ha seguito i consigli: lo studio ha individuato le aziende che hanno aggiornato almeno un campo consigliato da nullo a un valore non nullo nell'arco di tre mesi. I dati delle metriche di Google per ogni azienda sono stati raccolti nell'arco di due periodi di 28 giorni, prima e dopo la modifica (escludendo il giorno della modifica), per un totale di otto settimane. In questo periodo, circa 14.000 entità univoche, appartenenti a circa 1200 aziende, hanno eseguito almeno un aggiornamento associato a un consiglio. Tutte queste aziende sono incluse nel gruppo che ha seguito i consigli.

  • Gruppo di controllo: è stato creato un gruppo di controllo selezionando a caso le aziende che non hanno aggiornato alcun campo consigliato nel corso dello stesso periodo. Le metriche sono state raccolte in un arco di tempo analogo in modo da calcolare le variazioni in termini di visualizzazioni e interazioni.

Share this Article