1. Crea contenuti utili per la ricerca guidata dall'IA
Con l’emergere di strumenti basati sull’intelligenza artificiale che forniscono risposte dirette, i brand devono sviluppare contenuti che valorizzino esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità (E-E-A-T). Questo comprende l’aggiornamento delle FAQ, la stesura di descrizioni chiare dei prodotti, la valorizzazione delle recensioni e la creazione di pagine locali che rispondano alle domande più frequenti. I contenuti che rispondono direttamente a ciò che i clienti stanno cercando aiutano i brand a comparire nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale e a entrare in contatto con i clienti nei momenti chiave.
2. Organizza i dati con un knowledge graph
Un knowledge graph consente ai brand di strutturare e collegare i propri dati, creando un'unica fonte affidabile di informazioni. Questo approccio organizzato è essenziale in quanto le esperienze di ricerca guidate dall'intelligenza artificiale, come AI Overviews, attingono direttamente da un knowledge graph per fornire risposte.
3. Concentrati sulla qualità e sulla coerenza dei dati
Con la la trasformazione dei risultati di ricerca di AI Overviews è importante assicurarti che i dati del tuo brand siano accurati e coerenti su tutte le piattaforme. Controlla regolarmente i dettagli delle tue sedi, le informazioni sui prodotti, gli orari di apertura e altri dati per mantenere il tuo brand visibile nella ricerca basata sull'IA e mantenere la fiducia dei clienti. Dati organizzati e di alta qualità aumentano le possibilità che l'IA indichi il tuo brand come una risposta affidabile.
4. Adattati alle tendenze di ricerca conversazionale
Con un numero crescente di clienti che utilizzano strumenti di IA per ottenere risposte a domande in linguaggio naturale, i brand dovrebbero strutturare i loro contenuti e organizzare i dati per adattarsi a questo nuovo stile di ricerca. Un esempio potrebbe essere chiedere a ChatGPT: "qual è il miglior ristorante a 5 minuti da Piccadilly Circus adatto a una cena in solitaria?" L'allineamento a queste domande specifiche e conversazionali aiuta i brand a coinvolgere i clienti direttamente e in modo significativo, aumentando la visibilità nei risultati di IA e fidelizzando i clienti attraverso un'esperienza più pertinente.
5. Ottimizza le prestazioni delle pagine web per prepararle all'IA
L'hosting dei tuoi contenuti E-E-A-T su pagine web che soddisfano gli standard tecnici di Google, come tempi di caricamento rapidi (Core Web Vitals), dati strutturati (schema markup) e un design orientato ai dispositivi mobili, aiuta l'IA di Google a riconoscere ed estrarre tali informazioni dalle tue pagine. Utilizzando una tecnologia per siti web come Yext Pages, che rispetta questi standard, i tuoi contenuti saranno più facili da comprendere per l'IA e avranno maggiori probabilità di apparire nei risultati di ricerca come fonte affidabile.