Preparati per la rivoluzione della ricerca IA

Possiamo imparare molto dalla rivoluzione mobile. Ecco perché.

Lauryn Chamberlain

dic 6, 2024

4 min

Il modo in cui cerchiamo le informazioni sta cambiando velocemente. Strumenti basati sull'IA come ChatGPT, Google Gemini e persino piattaforme social come TikTok stanno ridefinendo il significato di ricerca. Google non è più l'unico protagonista.

Le persone fanno domande più lunghe e informali su un numero crescente di canali, aspettandosi risposte accurate e istantanee. Per i professionisti del marketing, l'IA non è solo una nuova tendenza: rappresenta un cambiamento radicale nel modo in cui affrontiamo i dati, i contenuti e il coinvolgimento dei clienti.

Prima di farci prendere dal panico, facciamo un bel respiro. Esperti di marketing, ci siamo già passati e abbiamo fatto di necessità virtù.

Ripensa alla rivoluzione mobile (se non puoi, probabilmente sei più bravo di me su TikTok). Quando Apple ha lanciato l'iPhone nel 2007, il mondo del marketing ha raggiunto un punto di svolta. I punti di contatto fisici come locandine e annunci su riviste sono passati improvvisamente in secondo piano rispetto a un ecosistema digitale in rapida espansione che sembrava incontrollabile. Internet è diventato un posto molto più complesso e la semplice gestione del solo sito web di un brand non bastava più.

Gli smartphone non hanno cambiato solo il modo in cui comunicavamo, hanno cambiato il modo in cui le persone effettuavano ricerche. Le app sono diventate motori di ricerca e le persone hanno iniziato a cercare risposte istantanee in base alle loro esigenze e alla loro posizione.

È stato frustrante. La gestione delle informazioni sui nuovi canali digitali era caotica. Ma i brand che si sono adattati hanno fatto tesoro del cambiamento, utilizzando strumenti come i knowledge graph per organizzare i propri dati in modo da rimanere rilevabili su eventuali nuovi canali in arrivo. E quelli che hanno ignorato la tendenza? Molti hanno rischiato di chiudere i battenti.

L'impatto dell'intelligenza artificiale è maggiore e avviene più velocemente

Arriviamo a oggi. L'IA sta modificando la ricerca in modi che fanno sembrare la rivoluzione mobile un semplice riscaldamento.

  • Piattaforme come ChatGPT rispondono a domande di tipo conversazionale in tempo reale

  • I social media sono diventati uno strumento di ricerca di riferimento per la generazione z e i millennial

  • I motori di ricerca tradizionali stanno registrando un calo del traffico, con i professionisti del marketing che riportano una diminuzione delle visualizzazioni anno su anno. Alcuni brand, in particolare, segnalano un drastico crollo delle visualizzazioni di ricerca già nel 2024.

Questo cambiamento sta avvenendo più velocemente di quanto ci si aspettasse. Cosa significa per te come professionista del marketing? Due cose:

1. I dati del tuo brand devono essere ovunque. I modelli di IA attingono da molte fonti: recensioni dei clienti, post sui social, publisher locali e altro ancora. Se i dati del tuo brand non sono strutturati e accessibili, questi strumenti non riescono a trovarli.

2. I dati del tuo brand devono essere credibili. L'IA premia accuratezza e coerenza. Mantenendo informazioni affidabili e aggiornate per il tuo brand, guadagnerai la fiducia degli algoritmi e la fedeltà dei tuoi clienti.

Il momento di agire è adesso

Il cambiamento può sembrare impegnativo da gestire, ma la buona notizia è che hai già un piano d'azione. Proprio come all'inizio dell'era mobile, chi agisce per primo e investe negli strumenti giusti avrà un vantaggio competitivo.

Il segreto nell'era dell'IA è costruire una solida strategia basata sui dati, che inizia con un knowledge graph.

Consideralo come il centro di comando del tuo brand per le esperienze di ricerca basate sull'IA. Mantiene i tuoi dati accurati, organizzati e pronti a emergere ovunque i tuoi clienti li cerchino, indipendentemente dalla piattaforma o dal canale. Senza di esso, il tuo brand rischia di scivolare in secondo piano nel mondo digitale.

Non aspettare ad adattarti

La rivoluzione mobile ha dimostrato una cosa: i primi utilizzatori hanno più successo. I brand che si sono mossi rapidamente e hanno investito in strumenti mobile-friendly si sono ritrovati un passo avanti rispetto alla concorrenza. Lo stesso vale per l'IA.

La lezione è semplice: non aspettare. Inizia ad adattarti adesso. Accetta il cambiamento e tra un anno forse condividerai la tua storia di come sei stato uno dei primi a capirlo.

È arrivato il momento di rendere il tuo brand a prova di futuro. Scopri come un knowledge graph ti aiuta a rimanere al passo con la ricerca basata sull'IA. Inizia qui.

Share this Article